La Val di Scalve è la meta ideale per gli sport all’aria aperta e per chi ama gli itinerari naturalistici: Colere e Schilpario sono famose stazioni sciistiche.
È situata nella parte nord-orientale della Provincia di Bergamo ed in quella nord-occidentale di quella di Brescia. A nord essa confina con la Provincia di Sondrio.
La Valle di Scalve è interamente percorsa dalla Strada statale 294 della Valle di Scalve, che parte da Darfo Boario Terme, in Val Camonica, e risale il corso del torrente Dezzo fino ad arrivare al Passo del Vivione, che la mette in comunicazione con il comune di Paisco Loveno, situato in un’altra valle laterale della Val Camonica; di questa strada è particolarmente notevole la cosiddetta Via Mala bergamasca, ovvero un tratto di circa 8 chilometri (fra Angolo Terme e la località Dezzo di Scalve) in cui essa è stata scavata nella viva roccia di una forra, percorsa da un impetuoso torrente e serrata tra due pareti rocciose dalle quali scendono numerose cascate.
Vilminore è il centro principale della Valle.
I comuni della Val di Scalve sono:
Azzone,
Vilminore di Scalve
Eccovi un bel video sulla via Mala della Val di Scalve trovato su youtube