SCHILPARIO
Schilpario si trova a 1135 slm che, insieme ad altri 3 comuni, Azzone, Colere e Vilminore, fa parte della Valle di Scalve.
Fu un antico centro minerario che prese il suo nome da Schirpa, ossia l’attrezzatura dei minatori.
Le miniere presenti a schilpario sono visitabili mediante visite guidate, alcune grazie a dei trenini ,altre invece a piedi.
Il comune sta cercando di rivalutarlo storicamente per renderlo più interessante al turismo: tradizioni e cultura, manoscritti e documenti, fotografie per ricostruire la vita rurale degli abitanti nel passato.E’ stato istituito anche un museo etnografico per restituire alla popolazione locale un patrimonio storico. Se vi interessa approfondire, visitate questo sito Museo Etnografico Schilpario
A Schilpario troverete anche delle belle piste per lo sci di fondo o per quello alpino.
Schilpario è stata la prima località della bergamasca ad avere una seggiovia ad agganciamento automatico, la quale serve una splendida pista rossa immersa negli abeti , che si trova proprio sotto le pareti del Pizzo Camino. Vi si trova anche un buon campo scuola servito da uno skilift. La stazione rientra nel circuito Serio Snow.
Una nota che potrebbe interessare a qualcuno :
Dal 28 agosto al 2 settembre 2017 a Schilpario si terrà il Campionato Italiano Fiarc, ossia il campionato della Federazione Italiana Arcieri Tiro di Campagna . Se volete sapere il programma eccolo qui campionato fiarc programma .