La Rocca di Bergamo si trova nella parte alta della città sul colle di Sant’Eufemia, da cui domina, verso sud, la città bassa e lapianura circostante mentre verso nord guarda le Orobie. Un nucleo originario di fortificazione risale ai Celti e fu mantenuto dai Romani, i quali costruirono un altara a Giove capitolino. La costruzione medievale fu iniziata nel 1331 da Giovanni di Lussemburgo, re di Boemia, ma fu completata nel 1336 da Azzone Visconti, che aveva conquistato Bergamo nel 1332.
La Rocca ha sempre avuto una funzione militare che mantenne anche durante i periodi napoleonico e austriaco.
La struttura è costituita da un mastio , con quattro torri , collegate da camminamenti . La fortezza subì nel tempo vari rimaneggiamenti e restauri, specie durante la dominazione veneziana .