San Pellegrino si trova a 25 km da Bergamo, in Val Brembana, molto frequentata durante il periodo della Belle Epoque. Divenuta nota già intorno al 1900 ( 1904 per la precisione) grazie al famoso Casinò dallo scenografico ingresso, dallo splendido Salone delle Feste; ma anche grazie al grandioso Grand Hotel costruito nel 1905 in stile liberty.
E’ oggi ancora più conosciuta per le sue Terme immerse nel verde, tra vasche idromassaggio , percorso Kneipp, saune e cascate, vetrate, affreschi, marmi, mosaici e colonnati di inizio ‘900 fusi con un design moderno.
Oltre 6000 mq di benessere!
Un luogo dove concedersi un bagno termale, con servizi all’avanguardia.
Le fonti di San Pellegrino erano conosciute già durante il medioevo ma si cominciarono ad utilizzare le proprietà terapeutiche nel ‘700, diventando un super centro termale.
Se volete scoprirne di più vi consiglio il sito ufficiale delle terme di San Pellegrino