Il Parco Faunistico Le Cornelle occupa una superficie di 126.000 m².
Il parco faunistico si trova in località Valbrembo, nato il 19 aprile 1981, grazie ad Angelo Ferruccio Benedetti che lo realizza in modo da favorire l’incontro tra uomo e animale. Esso accoglie circa 120 specie di animali, tra mammiferi, volatili e rettili.
Il simbolo del parco è la tigre bianca, ma recentemente sono state introdotte numerose altre specie tra cui il bongo e il leone bianco, veramente raro.
Gli animali in stato di cattività vivono in recinti che ricostruiscono l’ambiente di provenienza, e si riproducono.Secondo le direttive del progetto fortunatamente i cuccioli vengono successivamente reintrodotti negli originali luoghi di provenienza.
Nel Parco si entra rigorosamente a piedi.
Il parco è suddiviso in diverse aree:
- l’ area foche (creata nel 2010)
- la Savana (creata nel 2015) . Si estende su 10.000 m². Essa permette di vivere un’esperienza unica poichè si possono incontrare zebre, rinoceronti, antilopi e gru coronate mentre si passeggia su terrapieni praticamente si è immersi nell’ habitat ideale degli animali. E’ inoltre stata progettata per garantire un alto standard di benessere e tutela per gli animali.
- la Selva Tropicale , di 7.000 m² dove si trova la voliera più vasta d’Italia chiusa da una rete posizionata su alti pali per evitare la fuga degli uccelli, che vivono in stato di semilibertà.
- A partire dal 2017 si è aggiunta l’oasi degli elefanti, detta PINNAWALA ,omaggio al grande lavoro che viene fatto presso il Pinnawala Elephant Orphanage per gli elefanti asiatici, a cui il parco partecipa annualmente con donazioni.
Molto interessante è anche il vasto programma didattico del Parco per gli alunni di tutte le fasce di età.
Esistono diversi tipi di visite guidate della durata di una, due o quattro ore e sono organizzate in collaborazione con un’équipe di naturalisti allo scopo di sensibilizzare i giovani su tematiche riguardanti l’ambiente e la natura.
Le cornelle meritano sicuramente una gita…adulti compresi, con o senza figli.
Un’ultima informazione, all’interno troverete un ristorante, un self-service, una pizzeria, cinque bar dislocati in punti diversi del Parco, un’area pic-nic, un parcheggio, un parco giochi e vari negozi di souvenirs.
Se volete visitare il sito cliccate su parco faunistico le cornelle.
Questo è il numero di telefono se vi servono maggiori informazioni 035 527640
ed infine l’indirizzo ; Via Cornelle, 16 24030 Valbrembo (BG)