L’antica cannoniera San Giovanni veniva utilizzata per la protezione della città vecchia all’epoca della dominazione veneziana, come alloggiamento per l’artiglieria e le munizioni.
La cannoniera è stata restaurata e si può visitare (controllate gli orari di apertura). E’ accessibile mediante una scalinata di metallo,
La visita dura pochi minuti, è gratuita e permette di vedere solo alcuni ambienti.
Si compone di due sale piuttosto ampie.Nelle due aperture quadrangolari praticate all’ interno delle pareti si inserivano le bocche da fuoco, che non vennero tuttavia utilizzate visto che la fortezza non subì mai alcun assedio.
Per riportarla alla luce fu necessario rimuovere quasi 1800 metri cubi di terreno finchè nel 2009 non fu recuperata perfettamente ed aperta al pubblico.
Come arrivarci :da Porta Sant’Agostino si può facilmente raggiungere prima la Cannoniera di San Michele, situata sulla destra all’inizio di Viale delle Mura, percorrendo tutto il viale si raggiunge la Cannoniera di San Giovanni, posta sotto l’omonimo baluardo.
A proposito, ecco alcuni informazioni utili :
prima di tutto l’ingresso è gratuito
Apertura: dal 31/03/2018 al 01/10/2018 lunedì e venerdì: 14.00-18.00
sabato, domenica e festivi: 10.00-12.00 e 14.00-18.00
Numero massimo di persone per visita: 50
Durata: 30 minuti.
Mi raccomando: è obbligatorio indossare calzature con suola in gomma anti-scivolo per pericolo di scivolamento dovuto al fondo bagnato.
I bambini possono entrare purché accompagnati da adulti che ne saranno assolutamente responsabili.
Purtroppo i vostri amici animali non hanno il permesso di entrare.
Non c’è bisogno di dire che è vietato danneggiare e/o asportare le concrezioni (stallatiti e stalagmiti), nè toccare o appoggiarsi alle pareti, nè utilizzare il flash.
Io dico che, se siete di passaggio, un giro questa cannoniera lo merita.
Oltretutto poi potrete sedervi su una di quelle panchine che si trovano lungo le mura a riposarvi e a godervi il bellissimo panorama di Bergamo bassa.
Indirizzo: viale delle 24129, Viale delle Mura, 7, 24129 Bergamo BG