ITINERARI CULTURALI E ARTISTICI IN VAL SERIANA

In Val Seriana si possono effettuare numerosi itinerari tematici sia culturali che artistici. Uno dei più importanti è il percorso dedicato ai Santuari Mariani, e non solo, che ogni anno attira migliaia di fedeli. Ciò che lega la maggior parte di questi santuari è il fatto che in ognuno dei paesi nei quali sorgono è apparsa la Madonna e questo evento è spesso legato ad una leggenda che è stata tramandata di generazione in generazione. I principali santuari della Val Seriana sono:

  • Il Santuario di San Patrizio a Colzate
  • Il Santuario della Madonna del Buon Consiglio a Villa di Serio
  • Il Santuario della Madonna del Giglio a Nese
  • Il Santuario della Madonna della Forcella a Pradalunga
  • Il Santuario della Madonna del Pianto ad Albino
  • Il Santuario della Madonna delle Grazie ad Ardesio
  • Il Santuario della Madonna delle Grazie a Cene
  • Il Santuario della Madonna d’Erbia a Casnigo
  • Il Santuario della Madonna delle Grazie a Peia
  • Il Santuario della Madonna delle Lacrime a Ponte Nossa
  • Il Santuario della Madonna del Frassino a Oneta
  • Il Santuario del Beato Alberto a Villa d’Ogna

Altro aspetto che lega la storia di questi santuari è la presenza di opere di Andrea Fantoni e di alcuni tra i maggiori artisti nella zona.

Altri interessanti itinerari che in questi ultimi anni sono stati istituiti sono:

  • La zona delle miniere in località Riso di Gorno e Gorno, dove si possono visitare le vecchie miniere ristrutturate.
  • Il Museo dei Magli ad acqua a Ponte Nossa con visite guidate e dimostrazioni, frequentate soprattutto dalle scolaresche. Vicino ai Magli, sgorga la Sorgente Nossana che con la sua portata di acqua di ottima qualità, serve i bacini idrici della zona e della città di Bergamo, nonché alcune zone di pianura.

Monumenti degni di interesse a Clusone sono i seguenti:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: