ITINERARI A PIEDI : SALITA AL MONTE RESEGONE

SALITA AL MONTE RESEGONE DA FUIPIANO IMAGNA – VALLE IMAGNA

La salita al Monte Resegone da Fuipiano Imagna e´un´escursione facile di circa h. 2,30. – (mt. 1019),
Fuipiano (1019 mt.), “il paese più alto della Valle Imagna“, può essere considerato un punto di partenza per il Resegone alternativo alla classica e più frequentata salita da Brumano.

fuipiano-sentieri.
Itinerari a piedi: salita al Monte Resegone da Fuipiano

In località Pallio si lascia la strada e si imbocca il sentiero 577 che sale a destra (seguire le indicazioni CAI ) tra estesi prati costellati da tipici casolari valdimagnini col tetto ricoperto da ‘piòde’, alcuni dei quali in disuso.


Ad un certo punto il sentiero 577 incrocia il sentiero 578: qui si può decidere di proseguire sul sentiero 577 e salire al Passo del Palio(mt. 1362), oppure deviare sul 578 e raggiungere in diagonale il successivo sentiero 571 di salita al Resegone. Al Passo del Pallio(mt.1362), punto di incontro di vari sentieri, ci s’immette nel sentiero CAI 571=17DOL che, con direzione NO, inizia a salire piuttosto decisamente dapprima nel bosco e poi in un ambiente via via più aperto e roccioso. Usciti definitivamente dal rado bosco, si può già vedere la croce in ferro della Punta Cermenati e il sottostante rif. Azzoni.


Questo tratto del percorso è piuttosto faticoso, perché si svolge in continua ripida salita su un sentiero pietroso, su ghiaioni e detriti fino alla cresta, dove si giunge al rifugio Azzoni (1860 mt.).

rifugio-azzoni-val-imagna
Rifugio Azzoni in Val Imagna

Per la salita da Brumano si rimanda alla pagina del sito da cui ho preso lo spunto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: