Da Roncola San Bernardo (mt. 858) salita al monte Linzone (mt. 1392) e Valcava
Dal centro del paese a quota 858, seguendo l’indicazione, si sale la ripida strada carrabile che porta verso il cimitero, si parcheggia l’auto e si prosegue fino ad immettersi nel sentiero 571 ben segnalato. Usciti dal bosco in una radura prativa con panorama sulla Val San Martino sottostante, sui colli, sulla pianura fin verso gli Appennini, il sentiero si inerpica in un vallone roccioso e ghiaioso nella zona della Corna Rocchetto per uscire poi sui pascoli aperti della lunga cresta del Linzone.Qui il panorama si apre a 360°, comprendendo a nord la sottostante Valle Imagna e l’intera catena delle Prealpi e Alpi Orobie.
Dalla vetta del Linzone il passaggio ai avviene in meno di mezz’ora sempre sul sentiero 571 che corre sul crinale ondulato della montagna.
Il panorama ora comprende anche i laghi di Oggiono-Annone e Pusiano con all’orizzonte l’imponente sagoma bianca del Monte Rosa e di altre vette alpine.
Da qui si può proseguire per il Valico di Valcava (mt. 1340) e il successivo Monte Tesoro, sempre percorrendo il sentiero 571.
Vi invito a visitare il sito EcoTurismo Valle Imagna per approfondimenti