IL SANTUARIO DI ALTINO

A 850 metri sul livello del mare, in località Vall’Alta, si trova il Monastero di Altino. Il Santuario fu eretto in seguito ad un evento miracoloso, avvenuto nel 1496.

Come si può leggere sul sito ufficiale del Santuario di Altino le sue origini risalgono ad un fatto prodigioso avvenuto in una torrida giornata del 23 Luglio 1496.

Ecco cosa si racconta…… Un abitante di Vall’Alta, un tale di nome Quinto Foglia, stava lavorando nei boschi alle pendici del Monte Altino (da cui il Santuario prende il nome) in compagnia dei suoi due figli. Era una giornata molto calda, la terra riarsa a causa di una prolungata siccità; frustrato per le fatiche e il caldo torrido, Quinto Foglia e i suoi due figlioletti furono presi da grandissima sete.

Non sapendo che fare, per non rischiare che i suoi figli morissero su quei boschi, Quinto Foglia si rivolse fiducioso alla Madonna affinchè potesse soccorrerlo. La preghiera venne esaudita, la Madonna apparve e disse a Quinto Foglia di battere con il falcetto la roccia che gli stava davanti.
Miracolosamente sgorgò uno zampillo di acqua sorgiva.

Il fatto prodigioso richiamò dapprima i fedeli dei dintorni e poi via via si diffuse in tutti i paesi vicini sino ai confini della diocesi bergamasca.

Gli abitanti di Vall’Alta iniziarono subito la costruzione di una piccola cappella che, col passare degli anni e con l’afflusso dei devoti, venne ampliata e modificata, fino a divenireuna nuova costruzione…. e tale rimase durante tutto il 1800.

Nel corso dei secoli, Il Santuario di Altino venne visitato dai vescovi di Bergamo e da molti personaggi influenti dell’epoca.

Il 23 Luglio del 1919 il Vescovo Marelli incoronò la statua della Madonna.

Il Santuario venne consacrato dal vescovo Adriano Bernareggi il 27 aprile del 1935.

Interessanti sono le opere del Fantoni, custodite all’interno dell’edificio, e la bellissima tela del Cavagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: