IL MUSEO ARCHEOLOGICO
Frequentato ad oggi da più di 35mila visitatori e fondato nel 1561, il Museo Archeologico offre un servizio didattico, organizza mostre a cadenza annuale, cicli di conferenze e attività divulgativa per adulti, svolge attività di ricerca e di scavo.
La prima esposizione dell’attuale Museo Archeologico era collocata nella Loggia sotto il Palazzo della Ragione in Piazza Vecchia.
Dalle asce di pietra alle spade di ferro, dagli ornamenti di bronzo celtici alle croci d’oro longobarde, dalle urne cinerarie alle lapidi romane e poi ceramiche, vetri, sculture e mosaici…Un viaggio nel tempo sulle tracce dei Celti, dei Romani e dei Longobardi vissuti a Bergamo e nei territori della Provincia. Ad oggi è ancora riferimento e testimonianza per la cultura, la storia e la tradizione bergamasca.
Percorrendo le sue sale si può conoscere ed imparare la storia della città e del suo territorio, dalle origini al periodo Longobardo, grazie ai reperti esposti , ma soprattutto grazie alle guide che accompagnano le visite. Sarà interessantissimo ascoltare direttamente da loro le descrizioni e le curiosità degli oggetti contenuti nel museo.
Cliccando qui potrete trovare spunti interessanti sui vari percorsi.
Negli ultimi anni l’incremento delle attività e delle collezioni ha reso le suggestive sale del Palazzo Visconteo ormai insufficienti e nei futuri progetti si prevede il Museo il trasferimento in una sede più ampia.
Oggi il Museo, frequentato da circa 35.000 visitatori l’anno, offre un servizio didattico, organizza mostre a cadenza annuale, cicli di conferenze e attività divulgativa per adulti, svolge attività di ricerca e di scavo, pubblica nuovamente la rivista Notizie Archeologiche Bergomensi.
Vi dò qualche informazione in più che potrebbe esservi utile durante la vostra passeggiata in città alta… cosi potrete organizzare la giornata nel giusto modo.
Nuovi orari di apertura
ORARIO ESTIVO
Aprile-settembre: 9.00-12.30 / 14.30-18.00
sabato e festivi: 10.00-13.00 / 14.30-18.30
Chiuso: lunedì
ORARIO INVERNALE
Ottobre-marzo: 9.00-12.30 / 14.30-17.30
sabato e festivi: 10.00-12.30 / 14.30-17.30
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre
Da mercoledì 5 agosto 2015 l’ingresso al museo è soggetto al pagamento di un biglietto.
BIGLIETTO INTERO € 3,00
(valido per l’ingresso sia al Museo Archeologico sia al Museo di Scienze Naturali di Bergamo)
ABBONAMENTO € 10,00
(valido per ingressi illimitati in entrambi i Musei, con durata di un anno dalla data di emissione)
INGRESSO GRATUITO PER:
– minori di 18 anni
– disabili e accompagnatori
– scolaresche con prenotazione
– Soci del Centro didattico culturale e dell’Associazione Amici del Museo Archeologico.
Le visite guidate alle sale del museo possono essere effettuate con gruppi che non superino le 25 unità e compatibilmente con gli orari del museo.
E PER FINIRE ECCOVI ANCHE I CONTATTI:
Civico Museo Archeologico di Bergamo
Piazza Cittadella n. 9, Bergamo
telefono: 035 286070
fax: 035 286079
email della direzione: archeomuseo@comune.bg.it