RICETTA CASONCELLI ALLA BERGAMASCA

I CASONSEI

Oggi vi do´ la ricetta dei casoncelli alla bergamasca. Gia´ne sento il sapore…e non ho ancora cominciato a scrivere!

La cucina bergamasca è una cucina povera, che si ispira ai piatti preparati da contadini e montanari con prodotti del territorio e ricette di recupero. I casoncelli alla bergamasca nascono proprio come una ricetta di recupero. Si tratta infatti di un piatto tradizionale preparato per utilizzare gli avanzi di carne. Insomma qui a Bergamo non buttiamo nulla! Siamo dei mangioni!

la ricetta dei casoncelli alla bergamasca

I casonsei (o casoncelli) sono un primo piatto tipico della cucina bergamasca. Si preparano velocemente e si servono con un sugo di burro e pancetta, arricchiti da salvia e aromi a piacere.

Ingredienti ricetta casoncelli alla bergamasca

  • 250gr di casonsei freschi
  • 50gr di pancetta a cubetti
  • 50 gr. di burro
  • 1 cucchiaio di Parmigiano
  • aromi a piacere
  • Tempo Preparazione:
    5 minuti
  • Tempo Cottura:
    5 minuti
  • Dosi:
    2/3 persone
  • Difficoltà:
    Facile

Preparazione

Lessare i casonsei al dente in abbondante acqua salata e scolarli, conservando 2 cucchiai di acqua di cottura. Nel frattempo, in un’ampia padella scaldare il burro, aggiungere la pancetta tagliata a dadini, la salvia e cuocere qualche minuto a fuoco vivo. Aggiungere i casonsei, l’acqua di cottura conservata e far insaporire altri 5 minuti girandoli con attenzione con un cucchiaio di legno per evitare di romperli.

Il condimento dei casoncelli è a base di burro. Molto burro. Moltissimo burro. Meglio ancora se burro di malga con il suo profumo e sapore inconfondibili. Oltre al burro nel condimento ci va anche della pancetta croccante, foglie di salvia e infine ancora grana.

A voi non e´venuta fame?… A me si…e quasi quasi vado nel mio ristorante preferito in citta´alta a farmi un piatto di Casoncelli.

Trattoria Parietti arrivo!

Oppure, se voleste portare a casa un pacco di Casoncelli, forse il negozio mister casoncello di Dalmine fa al caso vostro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: