TORRE DEL GOMBITO

La torre del Gombito si trova in Città Alta prima di Piazza Vecchia ed è alta quasi 52 metri, anzi per l’esattezza 51,60mt.

Originariamente la Torre era alta 64 mt , ma si dovette procedere, nel XIX secolo, ad un abbattimento poichè ritenuta pericolante.
Costruita in blocchi di pietra arenaria, in stile romanico.

Fu eretta nel XII secolo come punto di osservazione militare. e mantenne la sua caratteristica militare e difensiva fino al 1500.

Dal 1500 si documentano dei contratti di affitto di attività commerciali.

Ritornò ad avere la caratteristica militare solo nel 1849 per poi essere donata al comune nel 1877 da Giovanni Gout Giovanni Arioli e Alessandro Agliardi, e dal 2010, dopo una accurata manutenzione, viene aperta al pubblico per una visita anche nel suo interno.

Il termine Gombito deriva dal latino “compitum”, cioè crocevia, dove le strade principali si incontravano (rispettivamente vie S. Lorenzo/via Mario Lupo e via Gombito).

Fu protagonista delle lotte tra guelfi e ghibellini di Bergamo, i primi a favore del Papa e i secondi dell’Imperatore, rappresentate dalle famiglie Suardi, per i ghibellini in contrapposizione dei Rivola, proprietari della torre e di fazione guelfa.

Per avere una migliore visione, vi consiglio di salire lungo via Lupo, da cui la torre sembra ancora più imponente.

E’ possibile salire sulla cima della torre, attraverso una stretta scala interna.

Io vi suggerisco di salire tutti i 263 gradini perchè la vista che avrete dall’alto è davvero spettacolare e a 360°. Vedrete la pianura, i colli e le valli bergamasche.

 

INFORMAZIONI UTILI

Tel.    +39 035242226

Aperta Dal 02/04/2018 al 01/10/2018 esclusivamente il lunedì: 

turni di salita alle ore 

10.00 – 10.45 – 11.30 

14.30-15.15-16.00

Massimo 10 persone per turno

Ingresso libero su prenotazione 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: