Bianzano è una località di circa 600 abitanti,situata alle pendici dei monti Pler e Croce, al confine tra la Val Cavallina e la Val Seriana,in posizione strategica per il controllo della via che, nel Medioevo, permetteva di raggiungere i valichi per il nord Europa. La data di costruzione del castello dovrebbe risalire all’anno 1233, come riportato su una pietra posta sulla spalla destra del portale del cortile anche se, tuttavia non vi è ancora oggi molta chiarezza,dicono gli storici,che ancora oggi dubitano sia delle origini del castello che della funzione a cui esso era adibito, a causa della mancanza di documenti ufficiali. Pare comunque che il Castello risultasse essere esistente già dal XIV secolo, di proprietà della famiglia Suardi.