
Borgo di Bretto – Vi si accede dalla comoda strada asfaltata che da Camerata Cornello conduce alla Brembella, dopo circa 3 km bivio a sx per il Bretto, a pochi metri da questo bivio..

Borgo di Catremerio – paesello di montagna, a 988 mt di altitudine, gode di una posizione invidiabile e soprattutto di una singolare architettura…

Borgo di Cavaglia – posto a 837 mt. di altitudine è insieme a Catremerio, uno dei borghi antichi più belli e più antichi della Valle Brembilla…

Borgo di Cerro – Numerose piccole contrade, compongono Cerro di Brembilla. Cadamone, Fustinoni, Chigavacca, Malvesuta, Cerro Foppa, Culo d’Asino, Ghiolo, Boscalone, Ca’ Donzelli, Finiletto..

Cornello dei Tasso – Cornello dei Tasso, in Valle Brembana, una delle località bergamasche dove meglio si è conservata la struttura urbanistica ed architettonica medioevale…

Gerosa e i suoi Borghi – composta da diverse contrade e numerosi cascinali disseminati qua e là su per i fianchi del monte che sale alla Forcella di Bura verso la Val Taleggio…

Borgo di Grumo – è raggiungibile con una comoda carreggiabile asfaltata di circa 3 km che si stacca, in corrispondenza di San Pietro d’Orzio (frazione di San Giovanni Bianco)..

Borgo di Malentrata – L’altitudine varia dagli 800 mt. di Malentrata Bassa ai 900 mt. del Colle dei Gatti. Malentrata Bassa è formata da due gruppi di case, il primo, posto sulla destra…

Oneta di Arlecchino – Un pugno di case antiche, alcune delle quali restaurate nel rispetto della struttura originaria, contribuiscono a dare alla contrada un’atmosfera d’altri tempi…

Pagliari di Carona – borgo antico, fra i meglio conservati nella sua architettura rustica, che d’inverno appare come un unico sasso compatto e scuro, che si distingue sul tappeto….

Borgo di Pusdosso – posta a 1038 metri di quota, è la frazione più alta del Comune di Isola di Fondra, ed è la più popolata: 7 sono i residenti…

Borgo di Sussia – Sussia e’ un’ antica frazione sopra San Pellegrino Terme raggiungibile percorrendo un’ora di comoda mulattiera, che parte dalla Vetta…..

Valtorta e i suoi borghi – ai piedi dei bastioni rocciosi del pizzo dei Tre Signori e dello Zuccone Campelli. Il Museo Etnografico “alta Valle Brembana”, che raccoglie le testimonianze….
Per approfondimenti visitate il sito https://www.brembanaweb.com