Ho letto un giorno in un blog che “Visitare Bergamo è come immergersi in una fiaba”… credo si riferisse a Città Alta. Come dargli torto…penso che non ci sia un bergamasco che non abbia sognato almeno una volta di comprarsi casa qui. Ogni volta e´per noi la volta buona di fare quattro passi in citta´alta !
Anche uno straniero potrebbe voler comprare il suo angolo di paradiso …insomma non manca nulla: una vista mozzafiato, del buon cibo e l’ospitalità degli abitanti ti fanno venire voglia di trasferirti qui.
«La prossima volta che vi capita di dover prendere un volo dall’ aeroporto di Orio al Serio, potrebbe essere una buona idea fermarvi qui almeno una notte» e farvi quattro passi.
La prima cosa da fare quando si arriva in città alta è ammirare il paesaggio che si vede affacciandosi dalle mura, per godere di una vista mozzafiato, soprattutto all’alba, quando il sole sorge oppure al tramonto.

Il consiglio che potrei darvi è di farvi una passeggiata prestissimo, al mattino, oppure verso le 17, al tramonto.
Se non alloggiate direttamente in Città Alta, approfittatene per farvi un giro in funicolare che vi permetterà di raggiungere la cittadella in un batter d’occhio, senza il problema di dover trovare un parcheggio , a volte può essere davvero complicato.
Ricordate anche che la città è a misura d’uomo e che è quindi più facilmente visitabile a piedi oppure in bicicletta o anche in motorino …state attenti però agli orari di chiusura degli accessi o prenderete una bella multa.
Al centro della vostra passeggiata ci deve essere sempre Piazza Vecchia: «Perdersi tra le antiche stradine di ciottoli, entrare in Piazza Vecchia, ammirare la maestosa Biblioteca Angelo Maj e la Basilica di Santa Maria … è sicuramente una bella esperienza.


«E il cibo? Dalla «Polenta e Osei» della Pasticceria Cavour ai piatti della cucina tradizionale come la Polenta Taragna alla Colombina o i Casoncelli alla Trattoria del Teatro, o un buon gelato alla crema a La Marianna.
Esistono molti percorsi che vi aiuteranno a conoscere Bergamo in modi differenti, in panorami diversi..continuate a leggere i miei articoli se volete e potrete scoprirli anche voi. Godetevi la vacanza, sia che voi siate in coppia oppure soli. Le stradine di ciottoli strette e i grandiosi panorami che vedrete saranno sicuramente un’esperienza romantica e di stimolo per la vostra mente..magari di scrittori alle prime armi proprio come me.
Se volete ho trovato un video molto carino su youtube… guardatelo